Terme di Pejo d’Estate: Benessere Alpino tra Acque Pure e Natura Selvaggia
Nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, incastonate tra le vette maestose della Val di Pejo, le Terme di Pejo si trasformano in estate in un rifugio di benessere naturale, dove il tempo rallenta e il corpo ritrova il suo equilibrio. Se le Terme di Pejo d’inverno sono il complemento perfetto per una giornata sugli sci, d’estate diventano il fulcro di un’esperienza rigenerante che unisce acque termali, escursioni, trattamenti olistici e aria pura di montagna.
Un’oasi termale a 1400 metri: dove la salute incontra la bellezza
Situate a Pejo Fonti, a circa 1400 metri di altitudine, le terme si avvalgono di tre sorgenti minerali dalle proprietà uniche: Antica Fonte, Nuova Fonte e Fonte Alpina. Queste acque, ricche di minerali e oligoelementi, sono alla base di trattamenti idropinici, inalatori, balneoterapici e cosmetici.
In estate, il clima fresco e asciutto della valle (con temperature medie intorno ai 22°C) rende l’ambiente ideale per chi cerca una pausa dal caldo cittadino, senza rinunciare al sole e alla vitalità della stagione.
Le acque di Pejo: un patrimonio naturale da bere e respirare
Le cure idropiniche sono tra le più richieste: bere l’acqua termale direttamente alla fonte è un gesto semplice ma potentissimo. Ogni sorgente ha una funzione specifica:
- 💧 Fonte Alpina: indicata per chi soffre di calcoli renali e renella.
- 🌿 Nuova Fonte: utile contro gastriti e disturbi digestivi.
- 🔴 Antica Fonte: ricca di ferro, perfetta per chi ha carenze o anemia.
Il personale termale guida ogni ospite nel percorso, spiegando come e quando bere, in base alla propria condizione. Un gesto quotidiano che diventa rituale di salute.
Le cure inalatorie, invece, sfruttano la nebulizzazione dell’Antica Fonte per trattare affezioni respiratorie, allergie e infiammazioni. In estate, quando pollini e smog possono disturbare, respirare aria pura e vapori termali è un vero toccasana.
Wellness alpino: trattamenti, massaggi e relax
L’area wellness delle Terme di Pejo è un piccolo mondo a sé, dove ogni trattamento è pensato per armonizzare corpo e mente. In estate, la proposta si arricchisce di esperienze sensoriali ispirate alla natura circostante:
- 🌸 Massaggi con oli alle erbe alpine: rilassanti, drenanti, energizzanti.
- 🧘♀️ Yoga e meditazione all’aperto: nei prati accanto alle terme, con vista sulle montagne.
- 🛁 Bagni aromatici: con essenze di larice, cembro e ginepro.
- 🌿 Scrub e impacchi naturali: con fieno, miele, argilla e acqua termale.
La bio sauna, il bagno romano, il bagno turco e le zone relax completano l’offerta, regalando momenti di silenzio e introspezione.
Estate attiva: escursioni, trekking e sport nella Val di Pejo
Le Terme di Pejo non sono solo un luogo di riposo, ma anche il punto di partenza ideale per vivere la montagna in modo attivo. La Val di Pejo, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, offre decine di sentieri, percorsi naturalistici e attività outdoor.
🌲 Escursioni consigliate
- Sentiero delle Sorgenti: un percorso ad anello che collega le tre fonti termali, con pannelli informativi e punti panoramici.
- Lago Covel: una passeggiata facile e suggestiva, tra cascate, prati fioriti e specchi d’acqua.
- Rifugio Larcher al Cevedale: per escursionisti esperti, con vista mozzafiato sulle cime glaciali.
🚴 Altre attività
- Mountain bike: percorsi segnalati per tutti i livelli.
- Nordic walking: con istruttori qualificati.
- Arrampicata e ferrate: per chi cerca adrenalina.
- Equitazione: passeggiate a cavallo tra boschi e pascoli.
Esperienze culturali e sostenibili
La Val di Pejo è anche terra di storia e cultura alpina. Dopo una mattinata alle terme, si può visitare:
- 🏛️ Ecomuseo Piccolo Mondo Alpino: con laboratori e attività per adulti e bambini.
- 🧤 Museo della Guerra Bianca: testimonianze della vita in trincea sulle Alpi.
- 🏔️ Punta Linke: un museo in quota, raggiungibile con la funivia, che racconta la sopravvivenza medica durante la Grande Guerra.
Molte attività sono legate a progetti di sviluppo sostenibile, con attenzione alla biodiversità, all’agricoltura biologica e alla tutela del paesaggio.
Famiglie e bambini: estate a misura di piccolo esploratore
Le Terme di Pejo sono perfette anche per le famiglie con bambini. Oltre all’area giochi e alla piscina, in estate vengono organizzate:
- 🧒 Laboratori creativi: con materiali naturali.
- 🐾 Passeggiate guidate con esperti naturalisti.
- 🎨 Attività didattiche: sull’acqua, le piante, gli animali del parco.
- 🚿 Percorsi sensoriali: con acqua, pietre, legno e profumi alpini.
Un modo divertente e educativo per avvicinare i più piccoli alla natura e al benessere.
Cosmetica termale: la bellezza che nasce dalla fonte
Le Terme di Pejo hanno sviluppato una propria linea di cosmetici naturali, basata sull’acqua della Fonte Alpina. Disponibili anche online, i prodotti includono:
- 💧 Creme idratanti e anti-age
- 🌿 Scrub e maschere purificanti
- 🧴 Oli da massaggio e balsami
- 🛁 Bagni doccia e shampoo delicati
Ideali per prolungare l’effetto benefico anche a casa, e per regalarsi un pezzo di montagna da portare con sé.
Dove mangiare: gusto trentino e sapori alpini
Dopo una giornata tra terme e natura, il palato merita la sua parte. Nei dintorni di Pejo Fonti si trovano rifugi, agriturismi e ristoranti tipici, dove assaporare:
- 🧀 Formaggi di malga: come il Casolét della Val di Sole.
- 🥓 Speck e salumi artigianali
- 🍞 Canederli, strangolapreti e zuppe di montagna
- 🍰 Strudel, torta di grano saraceno e yogurt fresco
- 🍷 Grappa alle erbe e liquori alpini
Molti locali offrono menù benessere, con ingredienti biologici e piatti leggeri, perfetti per chi segue un percorso detox o semplicemente vuole mangiare sano.
Informazioni pratiche
📍 Indirizzo: Viale delle Acque Acidule 3, 38024 Peio Fonti (TN) 🕒 Orari estivi: 9:00 – 19:00 (variabili in base al periodo) 🎫 Prezzi: ingressi singoli, abbonamenti settimanali, pacchetti wellness 🌐 Sito ufficiale:
Perché scegliere Pejo d’estate?
🌄 Clima fresco e rigenerante 💧 Acque termali uniche in Italia 🌿 Trattamenti naturali e personalizzati 🚶♀️ Escursioni e attività outdoor per tutti 👨👩👧👦 Esperienze per famiglie e bambini 🍽️ Cucina trentina autentica e sostenibile
Conclusione: un’estate diversa, tra silenzi e sorgenti
Le Terme di Pejo in estate sono **un invito a rallentare